LA GUIDA AI DIAMANTI

I diamanti LUCKY ONE sono certificati di alta qualità e soddisfano i migliori standard di selezione. Di seguito troverai i metodi per riconoscere le principali caratteristiche dei diamanti, più comunemente conosciute come 4C:

CARATI

COLORE

TAGLIO

PUREZZA

L’analisi di queste 4 caratteristiche permetterà di valutare la qualità e il valore di un diamante, ma anche di riconoscere le pietre sintetiche, false o trattate. Tuttavia, la completa padronanza richiede anni di pratica e il modo migliore rimane l’analisi di laboratorio. Molti laboratori sono riconosciuti a livello internazionale come GIA “Gemological Institute of America” 

CARATI


I diamanti e le pietre preziose vengono venduti a peso, chiamato carato (ct), da non confondere con l’unità di misura della purezza dell’oro, il carato.
1 carato = 0.20 grammi
5 carati = 1 grammi

COLORE


Che si tratti di diamanti e altre pietre preziose o pregiate, il colore è uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione. Perché, ovviamente, il colore è una delle prime cose che attira l’attenzione e sarà rappresentativo della qualità e dell’origine della pietra.

PUREZZA

Ogni diamante e pietra preziosa è naturale e unica, motivo per cui la purezza di un diamante ha un impatto significativo sul suo valore.
Si parla di purezza per definire le caratteristiche interne di un diamante, cioè i suoi difetti.

TAGLIO


È importante non confondere il taglio con la forma del diamante e il suo perimetro. Il termine “taglio” utilizzato in gioielleria definisce le proporzioni delle sfaccettature e la finitura della pietra. Un diamante ben tagliato avrà tutte le sfaccettature proporzionali per ottimizzare il fuoco e la brillantezza della pietra.