CONDIZIONI DI VENDITA

Benvenuti nel mondo dei gioielli LUCKY ONE.

Lo scopo di questa pagina è fornire un quadro giuridico per le condizioni di vendita, alle quali i nostri clienti si applicano per qualsiasi acquisto online di gioielli e orologi sul negozio LUCKY ONE.
Se hai domande su queste condizioni, ti preghiamo di contattarci prima di effettuare un ordine, tramite e-mail: contact (a) luckyone.it.

ARTICOLO 1: DEFINIZIONE DELLE PARTI

La società LUCKY ONE SAS, società iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi, con il numero 848 134 425, 66, avenue des
Champs-Élysées, Parigi 75008 – FRANCIA (di seguito denominata “società”, “LUCKY ONE”, “LUCKY ONE SAS”, “luckone.it”, “sito”)
E

Qualsiasi persona fisica o giuridica maggiorenne che agisce in qualità di consumatore (ai sensi della legge e della giurisprudenza), che consulta il sito web www.luckyone.it e/o effettua un acquisto presso Lucky One (di seguito denominato “acquirente”, “ utente”, “cliente” o “utente Internet”).
Resta inteso che le persone considerate legalmente incapaci di contrarre ai sensi degli articoli 1123 e seguenti del Codice Civile, in particolare i figli minori non emancipati, dovranno ottenere prima di qualsiasi ordine l’autorizzazione del loro rappresentante legale.

ARTICOLO 2: DEFINIZIONI E OBBLIGHI GENERALI

2.1 – Accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e di utilizzo

Accedendo al sito ed effettuando un ordine, l’utente accetta di essere vincolato senza riserve alle presenti condizioni di vendita. Costituiscono il contratto tra la società LUCKY ONE e l’internauta, utente o acquirente. Nel caso di mancata accettazione delle condizioni generali d’uso e di vendita stipulate nel presente contratto, l’utente dovrà rinunciare all’accesso al sito ed all’acquisto on-line dei prodotti a marchio LUCKY ONE. La società non può essere ritenuta responsabile in nessun caso.

2.2 – Obblighi

Prima di ogni transazione, l’acquirente dichiara da un lato che l’acquisto dei prodotti sul sito www.luckyone.it non è direttamente correlato alla sua attività professionale ed è limitato ad un uso strettamente personale e dall’altro di avere piena capacità giuridica, permettendogli di impegnarsi alle presenti condizioni generali di vendita.
L’acquirente riconosce di aver ricevuto i consigli e le informazioni necessarie per garantire che l’offerta soddisfi le sue esigenze.
L’acquirente dichiara di poter contrattare legalmente secondo le leggi francesi o di rappresentare validamente la persona fisica o giuridica per la quale stipula il contratto. Salvo prova contraria, le informazioni registrate dalla società costituiscono la prova di tutte le transazioni.

2.3 – Modifica

Le condizioni generali di vendita e utilizzo sono soggette a modifiche e aggiornamenti, le condizioni applicabili all’ordine di un articolo da parte del Cliente sono quelle in vigore il giorno e l’ora del pagamento del comando.

2.4 – Dichiarazione di conformità alla CNIL

Conformemente alla legge 78-17 del 6 gennaio 1978 (modificata dalla legge 2004-801 del 6 agosto 2004 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) relativa all’informatica, ai file e alle libertà, questo sito ha stato oggetto di una dichiarazione numero 2057708 v 0, alla Commissione nazionale per l’informatica e le libertà (www.cnil.fr)

ARTICOLO 3: PRODOTTO E SERVIZIO

3.1 – L’offerta

LUCKY ONE è un’azienda che crea e distribuisce gioielli e orologi.

Tutti i nostri prodotti sono fabbricati e distribuiti nel rispetto della legislazione francese vigente. Le caratteristiche essenziali dei prodotti, ricavate dalle informazioni fornite dalle case produttrici, i servizi ed i rispettivi prezzi sono messi a disposizione del cliente sul sito commerciale www.luckyone.it.

3.2 – Limite delle scorte

LUCKY ONE si impegna a onorare l’ordine dell’acquirente solo entro i limiti delle scorte disponibili o in base alle scorte disponibili presso i nostri fornitori. Se viene effettuato un ordine per un prodotto “non disponibile”, ti informeremo via e-mail. Il tuo ordine verrà automaticamente annullato, il tuo addebito bancario verrà rimborsato o annullato.
l sito commerciale www.luckyone.it non è destinato a vendere i suoi prodotti in grandi quantità. Di conseguenza, LUCKY ONE si riserva il diritto di rifiutare ordini e modificare l’assortimento dei prodotti in qualsiasi momento.

3.3 – Visivo

Le fotografie e la riproduzione 3D dei prodotti sono quanto più fedeli possibile ma non impegnano in alcun modo l’azienda. La vendita dei prodotti presentati sul sito www.luckyonebijoux.com è destinata a tutti gli acquirenti residenti in paesi che autorizzano pienamente l’ingresso nel loro territorio di tali prodotti. L’azienda non potrà essere ritenuta responsabile in caso di mancato rispetto della legislazione del paese in cui i prodotti vengono consegnati e che spetta all’acquirente verificare.

3.4 – Carta regalo e carta regalo elettronica

Sono disponibili Gift Card per un importo da 50 Euro a 1000 Euro, l’acquisto di una Gift Card genera un codice promozionale utilizzabile solo per l’acquisto di un prodotto sul sito www.luckyonebijoux.com, senza scadenza, spendibile in una sola volta e può essere utilizzato con un altro metodo di pagamento per un acquisto. La carta regalo beneficia delle stesse condizioni di acquisto degli altri prodotti acquistati sul sito www.luckyonebijoux.com come previsto negli articoli seguenti.

ARTICOLO 4: PREZZO

4.1 – Informazioni su prezzo e spedizione

Spese di spedizione:
La consegna è gratuita in Italia, Unione Europea, Svizzera e Regno Unito.
Al di fuori di questi Paesi potrebbe essere applicato un supplemento, ti invitiamo a contattare il servizio clienti per maggiori informazioni.

Spedizione nella Italia, nell’Unione Europea, in Svizzera e nel Regno Unito:
I prezzi dei prodotti sono indicati in euro (€) tutte le tasse e le spese doganali incluse per gli ordini.
Le spese di consegna sono incluse nei prezzi dei prodotti offerti online.

Spedizione fuori dall’Unione Europea:
I prezzi dei prodotti sono indicati in euro (€) tasse escluse per ordini fuori Europa.

In caso di ordine consegnato in un paese diverso dalla Francia continentale, il cliente è l’importatore dei prodotti che acquista.
Le tasse e le formalità doganali sono offerte e coperte da LUCKY ONE per Europa, Svizzera e Regno Unito. Per qualsiasi altra destinazione, tasse e formalità doganali sono a carico del cliente.

Per tutti i prodotti spediti al di fuori dell’Unione Europea, oltre al prezzo di vendita, potrebbero essere aggiunti i dazi doganali e altre tasse e tasse che potrebbero essere dovute nel paese, stato o regione di destinazione.
Si raccomanda all’acquirente di informarsi presso le autorità competenti del paese di destinazione in merito alla legislazione in vigore, l’acquirente è inoltre ritenuto responsabile in termini di necessarie dichiarazioni alle autorità e/o enti competenti.
Tali diritti e somme non sono a carico della società LUCKY ONE e non sono a suo carico, l’acquirente si assume la piena responsabilità sia in termini di dichiarazioni che di pagamenti alle autorità e/o organizzazioni competenti.

4.2 – Cambiamenti di prezzo

LUCKY ONE si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento senza preavviso. I prezzi applicabili all’ordine di un articolo da parte dell’utente sono quelli in vigore il giorno e l’ora del pagamento dell’ordine.
Pertanto i prezzi visualizzati nel carrello potranno essere modificati per corrispondere ai prezzi visualizzati nella scheda descrittiva del prodotto. L’inserimento di un prodotto nel carrello non garantisce che il suo prezzo rimanga lo stesso del momento in cui hai inserito il prodotto nel carrello.
Infine potrebbero verificarsi errori di visualizzazione dovuti a problemi informatici, ci scusiamo anticipatamente se ciò accade e faremo del nostro meglio per rimediare. Tuttavia, qualora si presentasse il caso, verrai contattato per essere informato e risolvere il problema.

4.3 – Promozione

I prezzi visualizzati nell’ambito degli eventi e delle vendite promozionali sono validi solo durante il periodo promozionale indicato dal sito, fino a esaurimento scorte.
LUCKY ONE si riserva il diritto di offrire codici promozionali per l’acquisto di un prodotto online. I codici promozionali possono essere emessi solo dalla società LUCKY ONE e non può in nessun caso essere ritenuta responsabile per eventuali codici promozionali forniti da terzi e per i quali la società non ha dato il suo consenso.
I codici promozionali non possono essere utilizzati per prodotti che già beneficiano di qualsiasi promozione (saldi, saldi per eventi, riduzione del prezzo, ecc.)

ARTICOLO 5: ORDINE

Per effettuare un ordine sul nostro sito, scegli i tuoi articoli e aggiungili al carrello oppure ordina direttamente.
. Seleziona la casella “Ordine” per evadere il tuo ordine online.
. Scegli il tuo metodo di pagamento e convalida.

ARTICOLO 6: PAGAMENTO E RIMBORSO

6.1 – Modalità di pagamento

L’acquirente ha a disposizione le seguenti modalità di pagamento:

1) Con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Carte Bleue):

Quando paghi online, indica il numero della tua carta bancaria, la sua data di scadenza e le 3 cifre scritte sul retro.

Tutte le informazioni scambiate per elaborare il pagamento (numero della carta di 16 cifre, data di scadenza, crittogramma visivo) sono crittografate utilizzando il protocollo SSL. Questi dati non possono essere rilevati, intercettati o utilizzati da terzi. Inoltre non vengono memorizzati sui nostri sistemi informatici.
Gli acquisti pagati con carta bancaria (VISA e MASTERCARD) possono essere garantiti dal sistema di controllo 3D Secure. Quando paghi il tuo ordine con carta di credito, se la tua banca aderisce al programma di sicurezza dei pagamenti “Verified by Visa” o “Secure Code Mastercard”, dopo aver cliccato su “Ordina e paga”, potresti vedere apparire una nuova schermata che ti invita di identificarti, ad esempio, con un codice ricevuto via SMS.

2) Con carta di credito, pagamento 3 volte gratuito con Klarna:
Se paghi il tuo ordine a rate, accetti i termini e le condizioni del cliente di Klarna.

3) Con carta di credito, pagamento 3 o 4 volte gratuito con Alma:
Se paghi il tuo ordine a rate, accetti le condizioni generali cliente di Alma. così come le condizioni speciali Alma per i clienti LUCKY ONE.

L’importo totale comprensivo delle imposte per gli articoli ordinati e non restituiti verrà addebitato 30 giorni dalla data dell’ordine, senza alcun costo aggiuntivo. L’importo totale IVA inclusa degli articoli restituiti non verrà fatturato e detratto dall’importo totale IVA inclusa dell’ordine iniziale, a condizione che venga rispettata la procedura di reso e che la restituzione del prodotto sia convalidata dalla società LUCKY ONE SAS (vedi reso condizioni Articolo 8.3).

5) Per PayPal:

PayPal è il leader mondiale nei pagamenti online. Attiva il tuo conto PayPal. Quando effettui l’ordine, se scegli questa modalità di pagamento, verrai reindirizzato automaticamente sul sito PayPal. Inserisci le tue credenziali e procedi al pagamento.
Con PayPal le tue informazioni finanziarie non vengono mai comunicate a LUCKY ONE. Infatti, PayPal crittografa e protegge il numero della tua carta. Paga online semplicemente inserendo il tuo indirizzo email e la tua password.
PayPal ti consente di pagare online senza rivelare le tue informazioni finanziarie durante la transazione.

6) Bonifico bancario:

L’’acquirente che sceglie di pagare un ordine tramite bonifico bancario è invitato a fornire a LUCKY ONE entro 7 giorni una copia dell’ordine di trasferimento, tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: contact (a) luckyone.it

Il bonifico bancario dovrà essere effettuato entro 7 giorni dalla data dell’ordine, sul conto LUCKY ONE, le cui coordinate bancarie verranno inviate all’acquirente via e-mail a fronte della registrazione dell’ordine.
Dopo 7 giorni l’ordine viene annullato. Una volta ricevuto il bonifico bancario, LUCKY ONE inizierà a produrre il prodotto e spedirà l’ordine al Cliente, con un tempo di consegna di 10 giorni.

6.2 – Condizioni di rimborso

6.2.1 – Caso di prodotto difettoso

Hai la possibilità di richiedere il rimborso del tuo ordine entro 30 giorni dalla data di ricezione del prodotto.
Il rimborso del prezzo fatturato del prodotto restituito verrà effettuato, mediante accredito sul conto bancario dell’acquirente o sul conto Paypal, entro e non oltre trenta (30) giorni dal ricevimento da parte dell’azienda degli articoli restituiti. Un’e-mail di conferma dell’avvenuto rimborso verrà inviata all’acquirente all’indirizzo e-mail utilizzato durante l’acquisto.

L’importo rimborsato terrà conto della riparazione dell’articolo restituito e delle spese aggiuntive e bancarie.

6.2.2 – Casi di frode

L’acquirente è pregato di verificare l’origine dell’acquisto prima di avviare una procedura per utilizzo fraudolento della carta bancaria utilizzata per acquistare il prodotto sul sito.
Ti ricordiamo che la procedura di acquisto e consegna dei prodotti tramite il sito www.luckyone.it è sicura in tutte le fasi:
. Al momento dell’ordine: Richiesta di informazioni (cognome, nome, indirizzo, email, numero di telefono, data di nascita)
. A pagamento: sistema di controllo 3D Secure, invio conferma e fatturazione alla tua email.
. Alla consegna: Consegna del pacco contro firma.

Tutte queste informazioni verranno fornite alla banca dalla società Lucky One che non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile.

ARTICOLO 7: CONSEGNA

7.1 – Informazione richiesta :

Le informazioni di consegna vengono trasmesse dall’acquirente durante la creazione dell’account cliente o il processo di ordine e possono essere modificate in qualsiasi momento al momento dell’ordine, via e-mail o per telefono.
L’ordine non può essere consegnato senza prima aver completato le informazioni richieste.
Non è garantita la consegna presso alberghi, caselle postali o indirizzi commerciali.
Salvo casi particolari o indisponibilità di uno o più prodotti, la consegna viene effettuata in un’unica soluzione.

7.2 – Spese di spedizione

Le spese di consegna sono offerte dalla società Lucky One per l’Europa, al di fuori di quest’area potrebbe essere addebitato un supplemento. Gli ordini vengono consegnati in Europa, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Oltremare e paesi che autorizzano pienamente l’ingresso nel loro territorio di questi prodotti.

7.3 – Tempi di spedizione

I tempi di consegna vanno da 1 a 6 settimane dal ricevimento del pagamento, ad eccezione dei gioielli su misura che potrebbero richiedere più tempo durante i mesi di afflusso elevato e picchi di produzione (ad esempio vacanze di fine anno e agosto).

7.4 – Tempi di consegna e tracciabilità

Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine dell’acquirente e all’interno dell’area geografica concordata. Il nostro servizio di invio ordini ai servizi Postali e DHL viene effettuato dal lunedì al sabato mattina (chiuso domenica e festivi).
LUCKY ONE fornisce all’acquirente il numero di tracciabilità del pacco via e-mail tramite l’ufficio postale o DHL. L’acquirente viene consegnato con la sua firma dal suo postino o dal corriere. In caso di assenza dell’acquirente, riceverà un avviso dal suo postino o corriere, che gli consentirà di ritirare i prodotti ordinati presso l’ufficio postale più vicino, per un periodo di giorni indicato dai servizi di consegna.
In Francia, gli ordini vengono consegnati da La Poste tramite COLISSIMO Domicile, un servizio di consegna con firma e numero di tracciabilità Colissimo del pacco.
Al di fuori della Francia metropolitana, gli ordini vengono consegnati dal corriere DHL Express, servizio di consegna internazionale, DOM TOM, Overseas, con un numero di tracciabilità del pacco e consegnati contro firma.

7.5 – Consegne e resi internazionali

Gli ordini vengono consegnati in Europa, Svizzera, Canada, Oltreoceano e nei paesi che autorizzano pienamente l’ingresso nel loro territorio di questi prodotti. Le consegne sono garantite e assicurate dal corriere DHL o da qualsiasi altro partner approvato.
Al di fuori dell’Europa e dei territori d’oltremare, le spese e gli oneri di sdoganamento o i dazi di importazione o le tasse locali sono a carico dell’acquirente e saranno a sua carico. LUCKY ONE invita pertanto l’acquirente ad informarsi presso le competenti autorità locali.
Il corriere DHL fornisce il servizio di sdoganamento comprensivo delle spese doganali e amministrative.

La garanzia di restituzione e ridimensionamento non è ammissibile per i paesi al di fuori dell’Unione Europea.

7.6 – Rischi di trasporto

L’acquirente è tenuto a verificare lo stato dell’imballo, della merce ed il suo contenuto al momento della consegna. In caso di danni durante il trasporto ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto immediatamente a LUKCY ONE. Un consulente contatterà l’acquirente per spiegare la procedura da seguire.
LUCKY ONE non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna dovuti a errori o disservizi imputabili ai vettori (anche in caso di sciopero totale o parziale dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o delle comunicazioni).

Il trasferimento di responsabilità avviene al momento della ricezione del pacco contro firma. “Non appena il consumatore prende possesso del bene, i rischi gli passano”, avverte la DGCCRF. LUCKY ONE SAS non potrà pertanto essere ritenuta responsabile per smarrimenti, furti, danneggiamenti o altri danni avvenuti dopo la consegna.

Se il pacco arriva danneggiato, il cliente dovrà farlo restituire e rifiutarsi di firmarlo, altrimenti la responsabilità sarà sua e non del corriere.

Il cliente ha 15 giorni di tempo per denunciare merce non conforme: “differenza estetica, consegna incompleta, funzionalità diverse, non funzionante”

In caso di problemi, è possibile contattare la società LUCKY ONE SAS al seguente indirizzo: contact (a) luckyone.it

ARTICOLO 8: Garanzia e diritto di restituzione del prodotto

8.1 – Garanzie

L’acquirente beneficia della garanzia legale di conformità e quindi dell’applicazione dell’articolo L211-4 del Codice del Consumo che prevede che:
. “Il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. »
La garanzia è applicabile ai nostri nuovi prodotti che risultano difettosi (mancanza delle caratteristiche presentate online), anche in assenza di una garanzia contrattuale.

Un difetto di conformità può manifestarsi fino a 6 mesi dopo la transazione. La sua esistenza si presume il giorno della consegna del bene e non è necessario dimostrare l’esistenza del difetto di conformità.
In caso di difetto di conformità, ci impegniamo a:
. Sostituire il prodotto;
. Riparare il prodotto entro 30 giorni e gratuitamente.

In caso di inadempimento dei nostri obblighi o in caso di difetto grave, ci impegniamo a rimborsarti l’intero prezzo pagato o parte del prezzo se desideri conservare il prodotto.
La presunzione di difetto di conformità decade se si manifesta dopo 6 mesi dalla vendita e prima di 2 anni. È necessario fornire la prova del difetto del nostro prodotto.

In caso di difetto nascosto del tuo prodotto, beneficerai della garanzia legale contro i difetti nascosti prevista dagli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile. Si applica a tutti i nostri nuovi prodotti. Questa garanzia si applica quando il difetto rende il prodotto inadatto all’uso. La garanzia contro i vizi occulti si applica solo quando il vizio è anteriore alla vendita. Hai un periodo di 2 anni dalla scoperta del difetto per agire.
In caso di difetto, ci impegniamo a sostituire il prodotto o a rimborsarti il ​​più rapidamente possibile.

La garanzia non si applica ad alterazioni, normale usura, invecchiamento e difettosa manutenzione del prodotto. Allo stesso modo, al deterioramento del prodotto causato da un incidente o effettuato da terzi non autorizzati.

8.2 – Diritto di ritrattazione

Conformemente alle disposizioni dell’articolo L.121-21 del Codice del Consumo, l’acquirente dispone di un periodo di recesso di quattordici (14) giorni dal ricevimento del prodotto per esercitare il proprio diritto di recesso senza dover fornire motivazioni o pagare penalità.

Indipendentemente da questo diritto di recesso, se un articolo non corrisponde alle aspettative dell’acquirente, la gioielleria LUCKY ONE può accettare a sua discrezione e a seconda dell’articolo, che l’acquirente possa effettuare un reso entro 30 giorni dalla data di consegna. data di ricevimento del prodotto, facendo fede il timbro postale.
Per esercitare il diritto di recesso, l’acquirente dovrà informare la società LUCKY ONE SAS della sua decisione di recedere, per ricevere così l’accordo di reso che consentirà la consegna postale del suo ordine di reso. L’ordine di reso dovrà essere inviato per posta e ricevuto da LUCKY ONE SAS prima della scadenza del periodo di 30 giorni (dal giorno di ricevimento del prodotto da parte dell’acquirente e ufficialmente nullo il giorno successivo al periodo di 30 giorni), altrimenti il il periodo di 30 giorni concesso eccezionalmente non sarà più applicabile.

Si prega di notare che, ai sensi dell’articolo L. 121-202 del Codice del Consumo, il diritto di recesso e la garanzia di restituzione non si applicano ai prodotti confezionati su richiesta del cliente e confezionati su misura, incisi o ridimensionati, che non possono essere rivenduti dal azienda.

Il diritto di recesso si applica solo nell’Unione Europea, Svizzera e Regno Unito.

8.3 – Condizioni di restituzione

L’acquirente dovrà prima richiedere la restituzione del prodotto consegnato, indicandone il motivo utilizzando i mezzi di seguito, il processo e le condizioni di restituzione. La richiesta di reso è effettiva solo una volta confermata dal Servizio Clienti.

– Sul sito www.luckyone.it nella sezione contatti
– Via e-mail: contattare(a)luckyone.it

Una volta ricevuta la richiesta di reso e previa accettazione, verranno offerte all’acquirente diverse possibilità:
– Scambio
Il prodotto verrà scambiato con un prodotto di design o valore simile o ridimensionato.
– Avere
Il cliente ha la possibilità di beneficiare di un credito per prendere una decisione in un secondo momento. Un credito non può dar luogo, neppure parzialmente, ad un rimborso, né essere oggetto di sconto o di bonifico su conto bancario. Il bene non può essere oggetto di alcun trasferimento o rivendita da parte del suo beneficiario a terzi, a titolo gratuito o dietro compenso. Infine, l’importo disponibile del credito può essere utilizzato in una o più rate, fino ad esaurimento del saldo del credito e senza limiti di tempo.
– Rimborso
Il rimborso del prezzo fatturato del prodotto restituito verrà effettuato, mediante accredito sul conto bancario dell’acquirente o sul conto Paypal, entro e non oltre trenta (30) giorni dal ricevimento da parte dell’azienda degli articoli restituiti. Un’e-mail di conferma dell’avvenuto rimborso verrà inviata all’acquirente all’indirizzo e-mail utilizzato durante l’acquisto.
L’importo rimborsato terrà conto della riparazione dell’articolo restituito e delle spese aggiuntive e bancarie.

I resi saranno accettati solo da LUCKY ONE e daranno luogo ad un rimborso o ad un cambio solo se:
– La procedura di reso è stata rispettata
– L’acquirente deve restituire il prodotto consegnato entro 30 giorni dalla data di ricevimento, senza essere stato indossato o utilizzato, nella sua confezione originale, in perfetto stato e completo (accessori, scatola, istruzioni, certificato e garanzia… ). Gli articoli restituiti incompleti, danneggiati, modificati o danneggiati non verranno ripresi. In particolare, i prodotti che presentino graffi, anche discreti, non verranno restituiti.
– Convalida dello stato e della conformità dell’oggetto, dell’incastonatura e della pietra, o di qualsiasi altro elemento costitutivo del prodotto dopo analisi presso il nostro laboratorio da parte di un maestro gioielliere, che deve corrispondere in tutto e per tutto al prodotto inviato, senza danni, modifiche o interventi di alcun tipo.
– I prodotti confezionati su misura su richiesta del cliente, i prodotti ridimensionati e incisi non possono essere restituiti.

La grande maggioranza dei prodotti venduti su LUCKY ONE sono fabbricati individualmente e su ordinazione secondo le vostre specifiche (scelta del colore dell’oro, della dimensione, dello spessore, della pietra preziosa, ecc.) e rientrano quindi nell’eccezione n. 3 dell’articolo L 221-28 del Codice del Consumo il quale prevede che in tal caso il diritto di recesso non potrà essere applicato.

Per evitare qualsiasi abuso, non accettiamo resi e rimborsi multipli dalla stessa persona se non in casi specifici.

Inoltre, i prodotti consegnati al di fuori dell’Unione Europea o consegnati in Francia e che hanno beneficiato di un rimborso fiscale non possono essere rimborsati o cambiati.
Per i gioielli consegnati nei territori francesi d’oltremare, è possibile anche la restituzione o il cambio, ma l’elaborazione richiederà più tempo e potrebbe comportare eventuali costi doganali aggiuntivi. Ti invitiamo a contattare il servizio clienti per maggiori informazioni.

Per tutti i resi LUCKY ONE invierà via email l’etichetta da attaccare sul pacco che sarà timbrata e conterrà i recapiti dell’azienda.

Il trasferimento di responsabilità avviene comunque al momento della consegna del pacco contro firma, l’acquirente avrà quindi la piena responsabilità del prodotto e non potrà ritenere la società LUCKY ONE responsabile per eventuali danni, lesioni, perdite ed altri rischi causati durante il trasporto restituzione del prodotto.

8.4 – Regolazioni

Attenzione! Tieni presente che un regolazione è considerato tale solo se è fattibile dal punto di vista tecnico senza danneggiare il prodotto e/o non supera 2 taglie più grandi o più piccole della taglia originale, vedere 1 taglia per alcuni prodotti. Pertanto, qualsiasi richiesta di regolazione che non rispetti queste condizioni è considerata un cambio di prodotto o un nuovo ordine ma non può in nessun caso essere oggetto di un ridimensionamento.

Il primo regolazione è offerto da LUCKY ONE senza costi aggiuntivi a condizione che:
– La richiesta dovrà essere effettuata entro 15 giorni dal ricevimento del gioiello, facendo fede il timbro postale.
– La procedura di reso è stata rispettata
– L’acquirente dovrà restituire il prodotto consegnato, nella sua confezione originale, in perfetto stato e completo (accessori, istruzioni, garanzia, ecc.). Gli articoli restituiti incompleti, danneggiati, modificati o danneggiati non verranno ripresi.
– Convalida dello stato e della conformità del gioiello, dell’incastonatura e della pietra, o di qualsiasi altro elemento costitutivo del prodotto previa analisi nel nostro laboratorio da parte di un maestro gioielliere.
– I prodotti confezionati su misura su richiesta del cliente e i prodotti incisi non possono essere restituiti.
– L’anello non è stato precedentemente restituito per il regolazione

Il regalazione richiede dalle 3 alle 4 settimane. Inoltre, LUCKY ONE offre uno sconto solo su una taglia; quanto segue, se tecnicamente possibile, verrà fatturato.

LUCKY ONE non potrà essere ritenuta responsabile per danni, costi e rischi causati da ridimensionamenti effettuati da soggetti terzi diversi da LUCKY ONE SAS.
Per un anello consegnato nei territori francesi d’oltremare o a livello internazionale, viene proposto anche il ridimensionamento. Tuttavia, ciò potrebbe comportare costi doganali aggiuntivi al momento della restituzione dei gioielli. LUCKY ONE non può essere ritenuto responsabile per i costi sostenuti in questa situazione.

8.5 –Costi di restituzione

Le spese di restituzione sono offerte da LUCKY ONE, previa accettazione, al fine di evitare abusi e frodi.

8.6 – Trasferimento di proprietà

LUCKY ONE rimane proprietario dei prodotti fino al completo pagamento dell’importo dovuto e alla consegna del pacco contro firma dell’acquirente. Il passaggio di responsabilità, invece, avviene al momento della consegna del pacco contro firma, l’acquirente avrà quindi la piena responsabilità del prodotto e non potrà ritenere responsabile la società LUCKY ONE per eventuali danni causati.
Se il pacco ci viene restituito per mancata risposta da parte dell’acquirente a casa sua o con qualsiasi altro mezzo di comunicazione, e questo dopo diversi solleciti, le spese sostenute, bancarie o logistiche saranno a carico dell’acquirente.

Articolo 9: Vendita di deposito

Nell’ambito della sua attività “di seconda mano” di vendita di gioielli e orologi di seconda mano, la società LUCKY ONE offre ai privati ​​la possibilità di vendere i propri gioielli o orologi di seconda mano in conto deposito. Il Venditore – Depositante si impegna ad averne la piena proprietà e capacità per vendere il suo oggetto. Il Venditore-Depositante si impegna inoltre a garantire la conformità e l’origine del bene messo in vendita e si assumerà la piena responsabilità in caso di frode o contraffazione come previsto dalla legislazione francese. LUCKY ONE si impegna ad effettuare controlli di conformità, per un oggetto non conforme e/o contraffatto, al venditore-depositante verrà fatturata la somma corrispondente alle incomprimibili spese di lavorazione e un risarcimento all’acquirente dell’oggetto e alla società LUCKY ONE. Inoltre, LUCKY ONE ricorda al venditore che agisce a titolo professionale il suo obbligo di rispettare le leggi e i regolamenti relativi all’esercizio di un’attività commerciale di vendita a titolo professionale. Egli deve in particolare garantire i suoi obblighi di rendicontazione di carattere sociale o fiscale.

9.1 – Responsabilité et identification du vendeur-déposantResponsabilità e identificazione del venditore-depositante

Il Venditore-Depositante si impegna ad avere la piena proprietà e capacità di vendere il suo bene. Il Venditore-Depositante si impegna inoltre a garantire la conformità e l’origine del bene messo in vendita e si assumerà la piena responsabilità in caso di frode o contraffazione come previsto dalla legislazione francese. LUCKY ONE si impegna ad effettuare controlli di conformità, per un oggetto non conforme e/o contraffatto, al venditore-depositante verrà fatturata la somma corrispondente alle incomprimibili spese di lavorazione e un risarcimento all’acquirente dell’oggetto e alla società LUCKY ONE. Inoltre, LUCKY ONE ricorda al venditore che agisce a titolo professionale il suo obbligo di rispettare le leggi e i regolamenti relativi all’esercizio di un’attività commerciale di vendita a titolo professionale. Egli deve in particolare garantire i suoi obblighi di rendicontazione di carattere sociale o fiscale.

LUCKY ONE può chiedere, nell’ambito della legislazione europea contro il riciclaggio di denaro e la frode fiscale, a tutti i soggetti coinvolti di dimostrare la propria identità e di effettuare le necessarie verifiche al riguardo.

9.2 – Prezzo di vendita

Al venditore-depositante verrà proposto un primo prezzo di vendita a seguito della sua richiesta effettuata tramite il modulo di vendita online. Questa pre-perizia telefonica o via email non impegna in alcun modo LUCKY ONE. In caso di errore o inesattezze nella descrizione, ed a seguito della perizia visiva finale, LUCKY ONE potrà proporre un prezzo di vendita diverso da quello su cui è stata fissata la pre-perizia. Nessun reclamo del Venditore-Depositante sarà ammissibile al riguardo nei confronti di LUCKY ONE. LUCKY ONE non potrà essere ritenuto responsabile per danni derivanti da un uso improprio del prodotto acquistato.

9.3 – In vendita

Il Venditore-Depositante si impegna a fornire tutte le informazioni necessarie per giustificare la provenienza del bene e la sua vendita. Verrà quindi richiesto durante la vendita che il venditore-depositante fornisca, oltre all’oggetto, la sua fattura, il suo certificato nonché la sua scatola originale.
Per procedere alla vendita, la gioielleria LUCKY ONE potrà vendere in suo nome e per suo conto l’oggetto o gli oggetti depositati con tutti i mezzi a sua disposizione, in negozio, tramite il sito web o la sua rete di partner in Francia. e all’estero.

9.4 – Consegna della cauzione
LUCKY ONE fornisce un servizio di spedizione con etichetta di trasporto per ritirare l’oggetto presso il venditore-depositante presso la propria sede. Il trasferimento di responsabilità avviene al momento della ricezione del pacco da parte di LUCKY ONE e in nessun caso si assume responsabilità in caso di smarrimento o prodotto difettoso al momento della consegna. Anche il venditore-depositante dispone di mezzi propri per spedire l’oggetto alla società LUCKY ONE. Il venditore-depositante può richiedere di ritirare il suo oggetto da LUCKY ONE al quale verranno addebitate le spese di spedizione per la restituzione.

9.5 – Pagamento del venditore
LUCKY ONE si impegna a corrispondere al venditore-depositante il prezzo indicato sul modulo di acconto concordato tra le due parti prima della messa in vendita dell’oggetto. Il pagamento viene effettuato 30 giorni dopo l’acquisto dell’articolo da parte del cliente finale e la scadenza del periodo di restituzione legale.

Articolo 10: Responsabilità e forza maggiore

LUCKY ONE non può essere ritenuto responsabile per danni derivanti da un uso improprio del prodotto acquistato.
Non può essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall’uso della rete Internet come perdita di dati o virus informatici, interruzione del servizio o altri problemi involontari. Siamo responsabili della corretta esecuzione delle presenti condizioni generali. Tuttavia, la nostra responsabilità non può essere imputata a un caso fortuito, a un caso di forza maggiore o a un atto imprevedibile e insormontabile di un terzo contraente.
I prodotti offerti sono conformi alla legislazione francese vigente. LUCKY ONE non può essere ritenuto responsabile in caso di mancato rispetto della legislazione del paese in cui viene consegnato il prodotto. Spetta all’acquirente verificare con le autorità locali le possibilità di importare i prodotti che intende ordinare.
LUCKY ONE non può essere ritenuto responsabile per eventuali forme di utilizzo fraudolento dell’account mediante furto di identità e/o password durante la connessione. Gli utenti sono gli unici responsabili della riservatezza delle informazioni di accesso al proprio account.

Nel rispetto del processo di Kimberley, le pietre preziose e pregiate che utilizziamo provengono da una fonte legittima, non coinvolta nel finanziamento di conflitti armati e in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite (Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza n. 1173, 1176 e 1306).

Articolo 11: Legge applicabile in caso di controversie

La lingua del presente contratto è il francese. Le presenti condizioni di vendita sono soggette alla legge francese. In mancanza di una soluzione amichevole, la controversia sarà portata davanti ai tribunali francesi.

Articolo 12: Archiviazione delle prove

La società LUCKY ONE archivierà gli ordini d’acquisto e le fatture su un supporto affidabile e durevole che costituisca una copia fedele secondo quanto previsto dall’articolo 1348 del Codice Civile.
I registri informatici della società saranno considerati da tutte le parti interessate come prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni intercorse tra le parti.

Articolo 13: Proprietà intellettuale

Tutti gli elementi (grafica, immagini, testi, video, loghi) e qualsiasi altro contenuto del sito www.luckyonebijoux.com sono e rimangono di proprietà intellettuale ed esclusiva della società LUCKY ONE BIJOUX, ad eccezione di marchi, loghi o contenuti appartenenti ad altre aziende partner o autori. Nessuno è autorizzato a riprodurre, sfruttare o utilizzare per qualsiasi motivo, anche parzialmente, elementi del sito, sotto forma di foto, logo, immagini o testo.

Articolo 14: Riservatezza e dati personali

Per la gestione degli ordini e il monitoraggio dei rapporti commerciali dell’azienda, LUCKY ONE raccoglie i dati personali dell’acquirente. Possono essere ritrasmessi ai partner della società (La Poste, il corriere DHL), esclusivamente per l’esecuzione degli ordini, in conformità con le presenti condizioni generali del sito. I dati personali sono confidenziali e conformi alla legge 78-17 del 6 gennaio 1978 (modificata dalla legge 2004-801 del 6 agosto 2004 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) relativa all’informatica, ai file e libertà, l’utente ha il diritto di accesso, cancellazione, rettifica e opposizione ai dati personali che lo riguardano. Basta scrivere a LUCKY ONE via email o per posta.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA ed è conforme alle Norme sulla privacy e ai Termini di servizio di Google.